Arte, cinema, incontri d’autore, teatro, letteratura, musica e danza. Tutto questo è Passioni Festival, la rassegna culturale ideata da Marco Meacci giunta quest’anno alla sua decima edizione. Protagonista assoluto, nel centenario della nascita, è stato Pier Paolo Pasolini. Omaggiato e ricordato in un’edizione ricca di ospiti e impreziosita da un gioiello come la mostra-evento “Da Piero a Pier Paolo, fotogrammi d’arte” allestita alla Fortezza Medicea di Arezzo. La rassegna è terminata tra gli applausi giovedì sera, in un’Arena Eden gremita per il bellissimo – e a tratti esilarante – intervento dell’attore e drammaturgo Ascanio Celestini. Passioni Festival, con una scelta unica nel panorama provinciale, ha dedicato sei giorni a Pasolini, evidenziando il suo rapporto con Piero della Francesca, il quale ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Admin
Il Passioni Festival svela l’intellettuale Pier Paolo. Abbate e Cerno colgono l’essenza di “Quando c’era Pasolini”. Ninetto Davoli in forma smagliante protagonista di una sorpresa speciale
All’Arena Eden, la prima giornata del Passioni Festival, in compagnia di ospiti d’eccezione come Ninetto Davoli, Fulvio Abbate e Tommaso Cerno, si è conclusa martedì sera con gli applausi scroscianti del pubblico al termine della proiezione del film di Pier Paolo Pasolini “Uccellacci e uccellini”. Protagonista della pellicola, insieme ad un gigante come Totò, il mattatore della serata Ninetto Davoli, che ha introdotto la visione del film conversando con il giornalista Mattia Cialini. Un Ninetto Davoli in forma smagliante, che come un fiume in piena ha allietato la serata raccontando aneddoti curiosi e divertenti della sua carriera e ricordando con affetto e commozione l’amico e maestro Pier Paolo Pasolini. Davoli ha svelato il suo rapporto speciale con Arezzo, la città ...
Leggi Articolo »Passioni Festival, all’Arena Eden arriva lo scrittore Fulvio Abbate. E Ninetto Davoli racconterà il “suo” Pasolini
Il Passioni Festival, giunto quest’anno alla decima edizione, è entrato nel suo vivo. A distanza di poco più di due giorni dall’inaugurazione, la mostra-evento “Da Piero a Pier Paolo, fotogrammi d’arte” allestita per l’occasione in Fortezza è già un successo. Centinaia sono stati i visitatori che in queste ore hanno voluto scoprire, rimanendo affascinati, il forte legame che unisce l’opera di Pasolini, in particolare il suo film “Il Vangelo secondo Matteo” e quella di Piero della Francesca con “La Leggenda della Vera Croce”. I primi due giorni di mostra, poi, hanno fatto da traino all’evento fuori programma di domenica sera all’Arena Eden. Una bellissima platea di pubblico era presente al cinema Eden per assistere alla proiezione del film “Il Vangelo ...
Leggi Articolo »“Da Piero a Pier Paolo, fotogrammi d’arte”, inaugurata in Fortezza la mostra-evento del Passioni Festival
Danza, cultura, cinema, arte. Il Passioni Festival accende i riflettori sulla Fortezza Medicea con la mostra-evento “Da Piero a Pier Paolo, fotogrammi d’arte” inaugurata sabato 25 giugno e visitabile gratuitamente fino a giovedì 30 giugno. La mostra sarà il perno intorno al quale ruoteranno tutti gli eventi, dislocati tra l’Arena Eden e la Fortezza, che il Passioni Festival – ideato da Marco Meacci e giunto quest’anno alla sua decima edizione – offrirà nei prossimi giorni. Il vernissage è stato introdotto da un suggestivo balletto da parte delle ballerine del “Centro Danza Spazio Performativo” di Perugia, in collaborazione con l’associazione culturale aretina “Progetti per la Danza”. Presenti all’inaugurazione anche Anna Pagano, presidente dell’associazione culturale “Progetti per la Danza”, e la professoressa ...
Leggi Articolo »“Da Piero a Pier Paolo”, al via la decima edizione del Passioni Festival tra cinema, arte e danza
Manca davvero poco all’inizio del suggestivo viaggio “Da Piero a Pier Paolo” organizzato dal Passioni Festival. La manifestazione è patrocinata dalla Fondazione Guido d’Arezzo, dalla Regione Toscana e dalla Camera di Commercio di Arezzo e Siena. Sabato 25 giugno, a partire dalle ore 11, in Fortezza verrà inaugurata la straordinaria mostra-evento “Da Piero a Pier Paolo, fotogrammi d’arte”, a cura del regista ed autore Alessandro Perrella. In apertura, prima del taglio del nastro, è fissata un’esibizione in omaggio a Pasolini promossa dall’Associazione Culturale aretina “Progetti per la Danza & Arti Sceniche” con i ballerini di “Centrodanza Spazio Performativo” di Perugia. Sarà quindi la danza, protagonista per la prima volta al Passioni Festival, ad aprire ufficialmente la decima edizione della ...
Leggi Articolo »IL DECENNALE DEL PASSIONI FESTIVAL, LA SUPERSTAR È PASOLINI
Una mostra-evento in Fortezza, dal 25 al 30 giugno, svelerà le straordinarie analogie tra “Il Vangelo secondo Matteo” del regista friulano e “La Leggenda della Vera Croce” di Piero della Francesca. Un viaggio, “Da Piero a Pier Paolo”, in una tre giorni ricca di ospiti: da Ninetto Davoli a Fulvio Abbate, dal professor Attilio Brilli al regista Alessandro Perrella. E il gran finale con Ascanio Celestini Nell’anno in cui ricorre il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, il Passioni Festival giunge al suo decennale e dedica questa edizione a uno degli intellettuali più influenti della cultura italiana della seconda metà del Novecento. La kermesse, ideata e consolidata da Marco Meacci, prevede una serie di eventi che vanno dal 25 ...
Leggi Articolo »Il Passioni Festival accende la scena culturale aretina ospitando un gigante del cinema italiano: il 4 dicembre al Circolo Artistico arriva Alessandro Haber
Il Passioni Festival torna ad animare la scena culturale aretina e lo fa in grande stile ospitando uno dei giganti del cinema italiano, Alessandro Haber. L’appuntamento è fissato per sabato 4 dicembre alle ore 21 presso il Circolo Artistico, la ormai consueta dimora invernale della kermesse. Interprete originale, attore istrionico, grande caratterista, personaggio imprevedibile e mai banale. Alessandro Haber ha vissuto da protagonista più di cinquant’anni del cinema, del teatro e della televisione italiani. Una filmografia sconfinata e variegata, nella quale compaiono i titoli più disparati. Interprete in ruoli drammatici, ma credibile anche quando deve recitare parti più comiche, Haber è un attore in continua evoluzione che fa dell’ecletticità la sua cifra stilistica. L’incontro con Alessandro Haber di sabato 4 ...
Leggi Articolo »Commozione per Nuti, brilla la stella Vukotic, la lezione economica di Fubini e Realacci: il Passioni Festival saluta con un gran finale
Sold out per la serata cinema, con la proiezione del documentario di Enio Drovandi e del corto di Alessandro Perrella. Un evento intenso e suggestivo, chiuso dalla standing ovation per l’attrice romana. Nel pomeriggio la presentazione del saggio “Sul vulcano” del giornalista del Corriere della Sera, con il contributo del presidente della fondazione Symbola L’Arena Eden illuminata dai fari del palco, ma soprattutto da Milena Vukotic, che, con naturalezza e simpatia, ha raccontato la sua grande carriera. L’attrice romana, vincitrice anche di un Nastro d’argento nel 1994, ha lavorato con alcuni tra i più grandi registi italiani e stranieri: Ettore Scola, Mario Monicelli, Lina Wertmüller, Dino Risi, Steno, Carlo Lizzani, Federico Fellini, Carlo Verdone, Luis Buñuel, Bernardo Bertolucci, Andrej Tarkovskij, Nagisa Ōshima, Franco Zeffirelli e Ferzan Özpetek. Una standing ovation ha accompagnato ...
Leggi Articolo »Passioni, Cantelli e Sanpa: “Se non fossi stato rinchiuso, non sarei vivo”. Evento sanità: ovazione per il personale che ha lottato contro il Covid
Una testimonianza toccante sulla prima comunità di San Patrignano e sul fondatore Vincenzo Muccioli: un progetto rivoluzionario, diventato elefantiaco, con enormi meriti ma anche storture. L’autore del libro che ha ispirato la serie Netflix ha parlato a cuore aperto, in un dibattito che ha coinvolto il direttore del Serd di Arezzo Marco Becattini. La seconda giornata della kermesse all’Eden si è chiusa con un collage di di preziose testimonianze, quelle dei primari e degli infermieri e che hanno fatto fronte al dilagare della pandemia nell’ultimo anno e mezzo. E, in un video, l’attrice romana Claudia Gerini ha annunciato una partnership con la casa di produzione cinematografica aretina Poti Pictures, che ieri sera ha presentato il corto “Uonted!” “Sono stato rinchiuso ...
Leggi Articolo »Incanto Passioni: Sommi e Veneziani, tutto esaurito all’Eden. Domani evento economia col vicedirettore del Corriere della Sera Fubini. Chiusura cinema: Vukotic e omaggio a Nuti
Applausi all’arena di via Guadagnoli per Luca Sommi e la sua lezione sulla Divina Commedia. Il giovane divulgatore Jacopo Veneziani mette in relazione capolavori dell’arte di ogni epoca. Sul palco il ricordo di Gigi Spiganti, amico della manifestazione recentemente scomparso. E domani, giovedì 29 luglio, ultima giornata del festival: Federico Fubini, editorialista esperto di economia e finanza, rivela le fragilità della globalizzazione, ipotizzando soluzioni per un futuro meno incerto. Sipario con il grande schermo: ecco il documentario “Ti vogliamo bene Francesco Nuti” e il corto “A occhi chiusi” di Alessandro Perrella. Presenti Enio Drovandi, Ivo Romagnoli, Valentina Perrella e la grande Milena Vukotic. Ingresso libero, prenotazione consigliata Ovazione per una serata speciale: Luca Sommi chiude il primo giorno del Passioni ...
Leggi Articolo »