“Gli affreschi di Piero della Francesca ad Arezzo sono l’architrave dell’arte universale assieme ai dipinti di Giotto nella Cappella Scrovegni a Padova e di Michelangelo nella Cappella Sistina a Roma”, parola di Vittorio Sgarbi. Venerdì 11 giugno è stata una serata storica per Arezzo, una piazza gremita da 700 persone ha ascoltato rapita la lezione del critico d’arte, introdotto da Marco Meacci, nell’evento inaugurale del Passioni Festival 2014. Il più intrigante tra i divulgatori dell’arte in Italia ha incantato il pubblico e reso una città orgogliosa del suo tesoro di bellezze. Con la Cappella Bacci alle spalle, eccezionalmente illuminata e visibile per l’occasione, Sgarbi ha esordito parlando proprio del Ciclo della Vera Croce di Piero della Francesca. “La porta aperta ...
Leggi Articolo »News
Arezzo riceve l’abbraccio del Passioni Festival, tra Sgarbi, De André e Berlinguer
Arezzo si prepara a ricevere l’abbraccio del Passioni Festival. Seconda edizione, una ventata di novità tra elementi consolidati come la centralità di arte, cultura e politica. Tanti protagonisti, quattro eventi in tre serate. Due le cornici: quella di piazza San Francesco e il cinema Eden di via Guadagnoli. I nomi dei protagonisti: Vittorio Sgarbi, Tommaso Labate, Andrea Scanzi, Miguel Gotor, Enrico Rossi, Mario Rodriguez, Michele Picchi. Si comincia domani sera, con la lezione popolare sull’arte di Vittorio Sgarbi, davanti alla basilica di San Francesco. E mentre cresce l’attesa per l’esordio, stamattina si è svolta la presentazione della manifestazione al Caffè dei Costanti di Arezzo. “L’Arezzo Passioni Festival – ha spiegato il segretario provinciale del Pd di Arezzo Massimiliano Dindalini – ...
Leggi Articolo »Arezzo Passioni Festival al via con Sgarbi, la Cappella Bacci illuminata e visibile dalla bussola
Tutti potranno ammirare i capolavori di Piero della Francesca nella Cappella Bacci, dove l’artista biturgense affrescò il Ciclo della Vera Croce, la sera di mercoledì 11 giugno. Il portone della Basilica di San Francesco sarà infatti eccezionalmente aperto, in occasione della lezione pubblica sull’arte di Vittorio Sgarbi, evento inaugurale dell’Arezzo Passioni Festival. Chi vorrà, potrà affacciarsi dalla bussola di vetro e ammirare l’interno della chiesa illuminato. Sarà visibile, tra gli altri dipinti, il celebre “Sogno di Costantino” che Sgarbi descriverà durante la lezione assieme ad altri capolavori di Piero e di altri maestri del Rinascimento. Per l’occasione sarà infatti aperto il portone principale della basilica e sarà garantita l’illuminazione interna, con la possibilità – per chi parteciperà alla lezione – ...
Leggi Articolo »Andrea Scanzi protagonista all’Arezzo Passioni Festival. Giovedì 12 giugno tributo a De André all’Eden
Andrea Scanzi torna al Passioni Festival, nella sua Arezzo. Giovedì 12 giugno alle 21,15 sarà protagonista nella suggestiva cornice dell’Arena Eden di via Guadagnoli con il suo ultimo spettacolo, “Le cattive Strade”, dedicato a Fabrizio De André. Un successo vero, “pienone” ad ogni tappa. Scanzi non sarà solo: al suo fianco il cantante Giulio Casale. Musica e parole fuse, alla ricerca dell’anima autentica – geniale, appassionata e irrequieta – di Faber. La partecipazione di Scanzi al Passioni è stata incerta fino alla fine. Dal 13 giugno al 13 luglio, il giornalista e scrittore aretino volerà in Brasile per commentare i Mondiali di calcio su Rai Uno. Prima di chiudere la valigia, però, porterà per la prima volta il suo spettacolo ...
Leggi Articolo »Vittorio Sgarbi apre l’Arezzo Passioni Festival
“Berlusconi e Agnelli non hanno mai visto gli affreschi di Piero della Francesca ad Arezzo. Cosa sono vissuti a fare?”. Vittorio Sgarbi formulò la retorica domanda lo scorso novembre, presentando a Roma il suo ultimo libro “Il tesoro d’Italia”. Adesso il critico arriva ad Arezzo, per una grande lezione di piazza, ai piedi dei capolavori del maestro biturgense, per spiegare cosa si sono persi l’ex premier e l’ex patron della Fiat. L’Arezzo Passioni Festival 2014 si apre con un evento eccezionale mercoledì 11 giugno, alle 21,15. Per la prima volta Vittorio Sgarbi terrà una lezione sull’arte all’aperto, pubblica e gratuita in piazza San Francesco ad Arezzo, davanti alla basilica che conserva il Ciclo della Vera Croce, affrescato da Piero – ...
Leggi Articolo »